Ho provato e riprovato con i bocconcini di soia ma quei cosini finiscono inesorabilmente in fondo alla dispensa, chiamandomi ad ogni apertura dello sportello con voce suadente. Ma io ignoro, come una novella Ulisse che suggerisce ai compagni tappi alle orecchie per non sentire il canto delle sirene.
Quello che ho imparato però è che tofu, seitan& co. cotti insieme alle verdure di stagione acquistano una marcia in più e che anche quei tristi panetti informi e a detta di alcuni poco invitanti vengono valorizzati se accompagnati da una montagna di verde.
La ricetta è la tipica ricetta for dummies, non indico nemmeno le quantità perchè sono a discrezione dello chef e del numero di bocche che vanno sfamate, tenete conto che quella in foto è una porzione molto abbondante ad uso e consumo esclusivo della fotocamera. :)
La componente proteica del piatto è il mopur, un altro secondo vegetale a base di frumento. A differenza del seitan, subisce una fermentazione naturale che riduce notevolmente la percentuale di glutine e lo rende particolarmente digeribile.
Essendo a base vegetale è un alimento privo di colesterolo e la componente proteica di aggira intorno al 34% (questo è quanto riportato in etichetta e nel sito del produttore italiano più diffuso). Non avendo ancora preso abbastanza coraggio per assaggiare il tempeh, ho tentato la strada del mopur e, per lo meno in questa preparazione, non l'ho trovato malaccio. Certo, bisogna stare attenti a non farlo asciugare troppo, altrimenti diventa una soletta delle scarpe, ma questo inconveniente finora mi è capitato solo le prime volte con il seitan e ipotizzo che possa capitare la stessa cosa anche con il mopur.
Comunque, basta sproloquiare, sotto i riflettori la mia ricetta senza pretese!
SPEZZATINO DI MOPUR CON VERDURE PRIMAVERILI:
Ingredienti:
Mopur bio
Asparagi a vapore rigorosamente bio
Carciofi cotti precedentemente a vapore, tagliati a spicchi bio
Cipollotto fresco bio
Sale e pepe q.b.
Menta fresca
olio evo bio
How to:
In una padella antiaderente mettere a rosolare il cipollotto tagliato a fettine in due cucchiai di olio. Quando il cipollotto sarà bello imbiondito, aggiungere i carciofi ed il mopur tagliato a pezzettini. Cuocere a fiamma bassa con coperchio per 5-8 minuti. Se necessario, aggiungere un mezzo bicchiere d'acqua. Tagliare gli asparagi ed aggiungerli in padella e cuocere per non più di due minuti per evitare che si sfaldino troppo. Salare e pepare ed aggiungere la menta fresca tritata super finemente. Mescolare cosicchè tutto, verdure e mopur, si insaporisca per bene.
Leggero e rinfrescante! :)
Con questa ricetta, ritorno timida timida a dare il mio contributo a Salutiamoci, questo mese ospitato da Le delizie di Feli e che ha per protagonista un vero signore del bosco, l'asparago!

con affetto,
Zucchina.